Patrizia Benedetta Fratus, Artivista attiva da anni sulla scena nazionale ed internazionale, Patrizia Benedetta Fratus considera l’arte come strumento di cambiamento ed evoluzione individuali e collettivi, sociali e politici. Artista multimaterica, usa medium di scarto per avviare opere partecipate e relazionali coinvolgendo per la loro realizzazione, coloro che facendole ne diventano parte viva. Cerca nelle mappe dei linguaggi le radici dell’immaginario possibile oltre gli stereotipi. Nelle parole sta il potere di generare mondi, infiniti mondi. Intende la pratica artistica come strumento di sperimentazione intellettuale ed empirica di consapevolezza, autosufficienza e autodeterminazione, elementi necessari per l’emancipazione umana.
Nata a Palosco nel 1960 si è formata all’Istituto Marangoni di Milano, lavorando poi nella sartoria del Teatro alla Scala. Nel 2004 debutta come artista a Parigi nella Galleria Edgar le Machand d’Art. Dal 2005 espone in gallerie in Italia e all’estero da Bergamo, a Brescia, a Milano, Londra e Parigi. Vince il Premio Nocivelli ed è finalista al Premio Cairo nel 2009. Realizza la prima “Cometumivuoi”, una bambola nata dalle continue sollecitazioni della cronaca di femminicidio. Dal 2012 lavora a progetti di arte relazionale e ambientale collaborando anche con case di accoglienza e scuole. Due suoi arazzi realizzati su commissione nel 2019 sono parte della collezione permanente di Virgil Abloh.
PROGETTI DI ARTE RELAZIONALE
2024 REMAKE – intervento di arte relazionale – a cura di Barbara Pavan – Università degli Studi di Milano Bicocca
2024 VIRGINIAPERTUTTE – Liceo Leonardo, Brescia
2024 VIRGINIAPERTUTTE – consegna testo tradotto in Farsi e volume illustrato del progetto al Sistema Bibliotecario del Comune di Brescia
2024 AUSSI POUR LES ROSES – nell’ambito di GENEVA RIGHT TO FOOD MANIFESTO realizzato dall’Ambasciata Rebirth/Terzo Paradiso di Ginevra guidata da Walter El Nagar con Fondazione Mater – Refettorio di Ginevra, Ginevra CH
2024 VIRGINIAPERTUTTE – Galleria Guerci – Alessandria
2024 VIRGINIAPERTUTTE – Palazzolo S/Oglio – con il Patrocinio del Comune
2024 DOCUMENTO – Cittadellarte, Biella
2023 A RETI UNITE – Daphne Centro Antiviolenza Sez. Iseo – Arsenale di Iseo BS
2023 NETWEAVERS – Agenzia HDEMIA – EDISON Foro Bonaparte 31 – a cura di Barbara Pavan
2023 SENZA RETE – performance con Cristina Pistoletto – Acquario Civico di Milano – a cura di Fortunato D’Amico
2020 VIRGINIAPERTUTTE – progetto di arte partecipata – Case Rifugio di Butterfly
2019 POTERESSERE – Casa Rifugio Butterfly – Brescia
2018 CI METTIAMO LA FACCIA – raccolta firme petizione – ONU di Ginevra
MATERIAINERTE – opera sociale e ambientale – Brescia
2017 PAROLE E OPERE O INTENZIONI? – Carta dei diritti umani – Brescia
2017 MIO/2 – opera sociale e ambientale – Scuola Montessori Capriolo (BS)
2017 QUI È L’ALTROVE – opera sociale e ambientale – Residenza Vittoria Brescia
2017 MATERIAINERTE – opera sociale e ambientale – Brescia
2016 UN MITO DA PAURA, opera partecipata, IIS V.Capirola di Leno – restituzione Studio Quaranta, Brescia
2016 LE PAROLE TESSONO – opera partecipata – Piazza della Loggia Brescia
2016 LE PAROLE SCORRONO – performance 27ora – Triennale Milano
2016 MATERIAINERTE – opera sociale e ambientale – Brescia
2016 MIO/1 – opera sociale e ambientale – Scuola Montessori Capriolo (BS)
2015 VIVAVITTORIA – opera d’arte relazionale condivisa – Brescia
2014 P.I.L. – opera partecipata -Brescia
2014 LA NOSTRA PELLE È LA NOSTRA BANDIERA – opera partecipata – Palazzolo sull’Oglio
2013 COMETUMIVUOI, opera partecipata, Casa Rifugio, Brescia – restituzione alla Galleria di Ettore Marchina a Brescia, evento curato da Annalisa Ghilardi, con intervento di Luisa Pronzato, fondatrice di La27Ora
2013 REBIRTH – opera partecipata – Brescia
2012 CHI È IL LUPO – performance – Corso Zanardelli Brescia
PROGETTI DI ARTE AMBIENTALE
2015 Il Giardino delle Mele Magne – Carlo Magno – Brescia
2014 Edenwood – Montorfano – Franciacorta
MOSTRE PERSONALI
2024 INNO A VENERE – Residenza Vittoria Brescia – promosso da Korian Women’s Club
2024 INNO A VENERE – Fondazione L’Arsenale, Iseo BS – promosso da Rete di Daphne – a cura di Barbara Pavan – catalogo
2024 RI-GUARDIAMO – Triennale di Milano per “Il tempo delle donne” festival promosso da 25sima Ora e Corriere della Sera
2024 RI-GUARDIAMO – UNIBS Università degli Studi di Brescia
2024 NUVOLE SOTTO I PONTI – Castello di Padernello – a cura di Barbara Pavan – Borgo San Giacomo – catalogo
2023 PAROLE IN CORPO – Fondazione Filosofi Lungo L’Oglio – Villa Chiara – Orzinuovi BS
2023 CONTRONESSUNO/A – mostra antologica – a cura di Barbara Pavan – promossa da Butterfly CAV – Museo Diocesano di Brescia – catalogo
2023 THE WORDS WEAVER – azione artistica nell’ambito del Forum del Terzo Paradiso dell’Energia, Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, Sale Marasino, BS
2023 TESSERE PIETRA – a cura di Barbara Pavan – Mornico sul Serio (BG) – con il Patrocinio di Comune di Palosco e Comune di Mornico sul Serio – evento inserito nella 19° Giornata del Contemporaneo di AMACI – catalogo
2023 SU TELA – a cura di Barbara Pavan – UNIBS Università degli Studi di Brescia – promossa da Commissione di Genere – Inserita tra gli eventi di BG BS Capitali della Cultura 2023
2023 AGO, FILO E LIBERTÀ – a cura di Barbara Pavan – Triennale di Milano – in ‘Il tempo delle donne’ – promosso da Corriere della Sera e 27esima Ora
2022 VIRGINIAPERTUTTE – Università degli Studi di Brescia
2021 Cielo_Terra_Tempo – Corsetto Sant’Agata – Brescia
2020 Eutopia-Poteresse – Domus Civica D3082 – Venezia
2014 Anima-li – Chiesa di San Paolo e Pietro – Casale Monferrato
2013 Cometumivuoi – Galleria Marchina – Brescia (a cura di Annalisa Ghirardi)
Cometumivuoi – Libreria Bocca – Milano (a cura di Annalisa Ghirardi)
Postproduction – Villa Giusti – Bassano del Grappa
DoNnA Autoritratti – Arsenale di Verona
2012 Bartolomeo Colleoni Le figlie – Palazzo della provincia di Bergamo – Roma
2011 Dentro Tutti – Galleria Marchina – Brescia
Muti – Galleria Studio40 – Bologna
2010 Circus – Monaci sotto le stelle – Brescia
La Bella Addormentata – Galleria 8/10 – Bergamo
2008 Artù – Libreria Bocca – Milano
Il popolo silente – Galleria 8/10 -Bergamo
2007 Le Troiane – Galleria 8/10 – Bergamo
Le Précieuses Ridicules – Maison Co -Brescia
La Gradisca – G&B Flero – Brescia
Bestinside – Studioquaranta, Brescia
2006 Coppie Reali -Galleria Landini – Pietrasanta
2005 Volti – Galleria Edgar le marchand d’art – Parigi
Barbablù – Penelope – Brescia
Stanze sul Reale – Galleria L’altra Stanza – Milano
Le Favorite – Galleria Edgar le marchand d’art – Parigi
Le Muse – Galleria Monteleoni – Bergamo
MOSTRE COLLETTIVE
2024 MARIE’S CROWN – Dover Street Market – Parigi
2024 SYNEDOKHÉ – StudioDieci CityGallery – Vercelli – a cura di Barbara Pavan – catalogo
2024 RADICI, METAMORFOSI, MESCOLANZE – II BIENNALE INTERNAZIONALE DI FIBER ART CONTEMPORANEA – Museo del Ricamo e del Tessile di Valtopina – a cura di Barbara Pavan – catalogo – con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Valtopina
2024 SAPORE DI MARE – Festival – Forte dei Marmi
2024 VERBA CREANT, progetto internazionale inserito in The Europe Challenge, Biblioteca E.Balducci, Barberino di Mugello, a cura di Barbara Pavan, opera in catalogo
2024 EQUI/VOCI – LE SALON DES REFUSÉS, ideata dal gallerista Ettore Marchina per Gare 82 Gallery, Brescia, a cura di Paola Rivetta e Federica Picco
2024 ANIMALIA, Rocha Magna, Palazzolo sull’Oglio BG, patrocinata da Comune di Palazzolo, Provincia di Brescia, Regione Lombardia, a cura di Laura Dossi e Massimo Rossi
2024 PERMANENZA – OGNI COSA È IMPERMANENTE, Galleria Quintocortile, Milano, a cura di Erika Lacava e Mavi Ferrando.
2024 GREEN WELCOMES ART, Petra, Modena Fiere, promosso da Campogrande Concept e Fondazione Biohabitat
2024 LOGOS, a cura di Barbara Pavan, SCD Studio, Monteluce Art District, Perugia – catalogo
2024 ANIMALS, a cura di Monna Lisa Salvati, Galleria La Dama di Capestrano, L’Aquila – catalogo digitale
2024 GREEN WELCOMES ART: RITORNO ALL’EDEN, Palazzo Pepoli Campogrande, Bologna, a cura di Barbara Pavan, promossa da Campogrande Concept e Fondazione BioHabitat, evento per ArtCity 2024
2023 PERMANENZA – OGNI COSA È IMPERMANENTE, a cura di Erika Lacava, Ikonica Art Gallery, Milano
2023 FOLLOW THE THREAD – mostra diffusa di fiber art contemporanea nella città di New York – promossa da ArteMorbida – a cura di Barbara Pavan – MOROSO Showroom
2023 FORGETME(K)NOT – mostra internazionale d’arte contemporanea – a cura Barbara Pavan e Erika Lacava, Anna Rita Punzo, Margaret Sgarra e Maria Chiara Wang – Museo del Ricamo e del Tessile di Valtopina (PG) – con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Valtopina
2023 UNCLASSIFIABLE – promosso da ArtOUT, Sala delle Pietre – Todi – con il patrocinio del Comune di Todi e Todi Festival
2023 NATURALES QUAESTIONES – promosso da SCD Studio – a cura di Barbara Pavan – Castello Malaspina Dal Verme – Bobbio – con il patrocinio del Comune di Bobbio, Lions Club, Touring Club Italiano
2022 Precious – Bunkervic – Brescia
Segnali di Fumo – Bunkervic – Brescia
2021 Eternal Feminine, Eternal Change – XIII Florence Biennale, Padiglione Cavagnilia, Fortezza da Basso, Firenze – a cura di Fortunato d’Amico
Cultura.in.attesa -Installazioni – Brescia
Gesto Zero – Chiesa della Maddalena – Bergamo – a cura di Ilaria Bignotti
2020 Gesto Zero – Museo Santa Giulia – Brescia – a cura di Ilaria Bignotti
Rigenerazioni – Aab – Brescia – a cura di Annalisa Ghirardi
2018 Coltiviamoci – Collettiva vincitori Premio Nocivelli – spazioMOCA, Brescia
2017 Hive – StudioTattoo – Milano
Naturalmente – Sesta Edizione – Verdello (BG)
2016 L’Amore esiste e il suo contrario – Palazzo Bertazzoli – Bagnolo Mella (BS)
Superpotere – ex-carceri di Sant’Agata – Bergamo
Rebirth day 2016 – Performance – Istituto Capirola Leno
2015 Contexto – Edolo
2014 Ecce Pinocchio – Isola del Garda (a cura di Annalisa Ghirardi)
Selfie – 27ora – Teatro Grassi Milano
2013 Through the Mirror – autoritratti – Gardone (BS)
Blitz Urbani – Palosco (a cura di Annalisa Ghirardi)
Donne – Palazzo Pepoli – Bologna
2012 Elogio alla Follia – Palazzo 900 – Brescia
2011 Chi è il Lupo – Arte Fiera – Bergamo
Camera con Vista – Bologna
Collettiva – Galleria Marchina – Brescia
Intrighi di Filo – Skin Gallery – Brescia
2010 Collettiva – Galleria Marchina – Brescia
Elogio alla Follia – Palazzo Oddo – Albenga
Collettiva – Galleria 8/10 – Bergamo
2008 Sopra le Righe – Galleria Vecchiato – Padova
2007 Lulù e Nanà – Who’s Next – Parigi
Ma Reine – Galleria Edgar le marchand d’art – Parigi
Coppie Reali – Galleria Edgar le marchand d’art – Parigi
2005 Lezioni di Piano – Celluloidee – Spalti Sant’Agostino Bergamo